afilorefe

Share this post

"Il vecchio e il mare" #1: incipit

afilorefe.substack.com
Per filo e per segno

"Il vecchio e il mare" #1: incipit

Era un vecchio che pescava

Sara Cappelletti
Dec 1, 2022
5
4
Share this post

"Il vecchio e il mare" #1: incipit

afilorefe.substack.com

Ciao, oggi è il primo dicembre, c’è la luna gibbosa crescente e questa è la prima puntata di “Per filo e per segno”: il gruppo di lettura via newsletter e decisamente sperimentale di afilorefe.


È arrivato il momento di cominciare a leggere Il vecchio e il mare, il primo libro scelto dal nostro Book Club:

He was an old man who fished alone in a skiff in the Gulf Stream and he had gone eighty-four days now without taking a fish.

Ernest Hemingway, The Old Man and the Sea

Così inizia il romanzo con cui Ernest Hemingway si aggiudicò il premio Pulitzer nel 1953. A tradurlo in italiano è stata Fernanda Pivano.

Ernest Hemingway e Fernanda Pivano a Venezia / Foto di Ettore Sottsass

Nella lingua d’arrivo, la scrittura resta precisa e asciutta:

Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquattro giorni ormai che non prendeva un pesce. Nei primi quaranta giorni lo aveva accompagnato un ragazzo, ma dopo quaranta giorni passati senza che prendesse neanche un pesce, i genitori del ragazzo gli avevano detto che il vecchio ormai era decisamente e definitivamente salao, che è la peggior forma di sfortuna, e il ragazzo li aveva ubbiditi andando in un'altra barca che prese tre bei pesci nella prima settimana.

Era triste per il ragazzo veder arrivare ogni giorno il vecchio con la barca vuota e scendeva sempre ad aiutarlo a trasportare o le lenze addugliate o la gaffa e la fiocina e la vela serrata all'albero. La vela era rattoppata con sacchi da farina e quand'era serrata pareva la bandiera di una sconfitta perenne.

Una copertina de Il vecchio e il mare che mi piace parecchio / Studio MUTI

salao

Salao è un termine colloquiale, che arriva dalla parola spagnola salado: “salato”. Ma se c’è troppo sale, non può esserci vita nell’acqua, e questa per un pescatore non è affatto una buona cosa. Un pescatore salao, insomma, è maledetto.

addugliate

Addugliate si dice di lenze, o corde, avvolte in spire concentriche.

gaffa

Nella pesca, la gaffa è il gancio usato per estrarre dall'acqua pesci di grosse dimensioni.

Assaporiamo per un momento l'esattezza di queste parole. A me sembra di sentire nella bocca anche il sapore del mare.


E ora? Dopo questa manciata di righe dove c’è già molto – due personaggi, l’ombra della sconfitta, il presagio di qualcosa di più grande – non ci resta che continuare a leggere.


E tra una pagina e l’altra, ecco qualche link da cliccare per iniziare a nuotare attorno al nostro libro:

  • Breve storia di Ernest Hemingway

  • Cosa significa tradurre per mestiere?

  • Fernanda Pivano in un documentario e in un articolo di costume

  • Un dizionario marinaresco

  • Una guida alle prime edizioni de Il vecchio e il mare

  • Premio Pulitzer: cos'è e i vincitori del 2022


A presto,

Sara

Thanks for reading afilorefe! Subscribe for free to receive new posts and support my work.

4
Share this post

"Il vecchio e il mare" #1: incipit

afilorefe.substack.com
Previous
Next
4 Comments
Ronald Johnson
Writes Italy Explored
Dec 4, 2022Liked by Sara Cappelletti

Grazie mille! Bel post

Expand full comment
Reply
1 reply by Sara Cappelletti
Alice
Dec 2, 2022Liked by Sara Cappelletti

Wow! Ho iniziato a leggerlo ieri sera, ma in inglese.

Mi ha sempre affascinato confrontare le versioni originali con la loro traduzione, per cui... grazie!

Expand full comment
Reply
1 reply by Sara Cappelletti
2 more comments…
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Sara Cappelletti aka Afilorefe
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing