afilorefe

Share this post

Cartões postais #4: Ler Devagar

afilorefe.substack.com
Cartões postais

Cartões postais #4: Ler Devagar

Tre cartoline da una libreria

Sara Cappelletti
Sep 25, 2022
5
Share this post

Cartões postais #4: Ler Devagar

afilorefe.substack.com

Ciao, sono Sara, e oggi c’è la luna nuova.

È il momento della puntata numero 4 di Cartões postais: la rubrica fotografica di afilorefe.

Questa volta voliamo tra gli scaffali di Ler Devagar: una tra le librerie più belle del mondo, secondo il Telegraph. Si trova tra le vie del centro d’arte e cultura LX Factory, nell’Alcântara di Lisbona.

Ler devagar = leggere lentamente

In questo spazio di 600 metri quadrati si possono scoprire libri nuovi e usati in tante lingue diverse, dischi d’ogni genere e mostre. Si può anche mangiare un boccone o scambiare due chiacchiere al bar, in compagnia di un buon caffè. Perché Ler Devagar non è solo una libreria indipendente, ma anche (e forse soprattutto) un luogo di incontro.

L’edificio della Ler Devagar era in origine una vecchia stamperia che si chiamava Mirandela.

Lo spazio centrale è ancora occupato dalla grande macchina tipografica dell’officina. Oggi, questa zona è diventata il laboratorio di Pietro Proserpio, Operário de Máquinas Poéticas: un inventore che realizza piccole opere meccaniche a partire da oggetti quotidiani e materiali di scarto.

Polifunzionalità

Alcune delle fantasie di Pietro volteggiano sopra le teste di chi passeggia tra la letteratura e la musica: sono figure bianche, alate, oniriche.

Figura alata che cavalca un monociclo, aggrappata a una nuvola

Tutt’attorno, rampe di metallo e passerelle s’intrecciano tra loro e corrono verso il soffitto, che è altissimo. Gli scaffali sfiorano la cima e per raggiungerli bisogna arrampicarsi su scale di legno.

Libri, libri e ancora libri, dal pavimento al soffitto

Toccando il legno dei vecchi tavoli, annusando l’odore della carta fresca di stampa che si mescola a quello delle pagine ingiallite dal tempo, e guardando con attenzione i colori delle copertine, ci si sente parte di un mondo semplice, che sembra galleggiare in una dimensione temporale tutta sua, e che invita alla scoperta e alla lentezza. È per questo che Ler Devagar è un luogo straordinario.


Buona lettura lenta,

Sara


P.S. A proposito di libri, tra poco inizierà il Book Club di afilorefe: se vuoi partecipare, dare un’occhiata a come funziona un gruppo di lettura via newsletter, o anche solo ricevere qualche puntata speciale dedicata alle cose che leggeremo, ti basta compilare questo form.

Share this post

Cartões postais #4: Ler Devagar

afilorefe.substack.com
Previous
Next
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Sara Cappelletti aka Afilorefe
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing